Ambiente

Dopo 7 anni, il 14 ottobre 2009, si è concluso un percorso di forte impegno con Legambiente.

Dopo 7 anni, il 14 ottobre 2009, si è concluso un percorso di forte impegno con…

continua a leggere

Comunicato stampa di Legambiente Bra sul Teleriscaldamento cittadino

Circolo Legambiente Bra 8 ottobre 2009   Ciò che inquina l’aria di Bra sono, come tutti sanno, tre fattori: le emissioni…

continua a leggere

  25 settembre 2009 Bra: scolari delle classi quinte della scuola E.Mosca tempo Pieno del 1° Circolo Didattico di BRA  puliscono il mondo…

continua a leggere

Festa dell’ Albero 2009 Bra

Circolo Legambiente Bra 27 marzo 2009 Venerdì 27 marzo 2009 il Circolo Legambiente Bra ha organizzato la Festa dell'Albero 2009 con la Scuola…

continua a leggere

Inquinamento da polveri sottili, PM 10 – marzo 2009

Circolo Legambiente 27 marzo 2009 Comunicato n. 3 del Circolo Legambiente Bra   -  27 marzo 2009  Bra Negli ultimi 28 giorni, ovvero …

continua a leggere

Lettera inviata a tutti i giornali locali per invitare gli amministratori a…

Direttivo Legambiente BRA 5 marzo 2009 Gent.mo Direttore, domandiamo ancora la sua ospitalità in relazione all'aria di Bra e la…

continua a leggere

Risposta a chi dice che mentiamo: VERGOGNATEVI PER L’ETERNITA’

5 marzo…

continua a leggere

Inquinamento da polveri, PM 10 – sintesi Gennaio/Febbraio 2009 in rapporto alle polveri delle città italiane

Circolo Legambiente Bra 1 Marzo 2009 Comunicato 2 – febbraio 2009 sulle polveri fini respirate dai braidesi ;     Bra, 1 marzo 2009 ore…

continua a leggere

Inquinamento da polveri sottili, PM 10 – Gennaio 2009

Circolo Legambiente Bra 8 Febbraio 2009 Comunicato n.1 2009 sulle polveri fini respirate dai braidesi Bra, 8 febbraio 2009 Nel mese di…

continua a leggere

Consegna attestati ambientali 2008

Circolo Legambiente Bra 27 novembre 2008 stampa il documento E’ il quinto anno consecutivo che come Circolo ambientalista vogliamo…

continua a leggere

Salviamo il salvabile della città di Bra

circolo Legambiente Bra 21 Novembre 2008 cari amici, giovedì 13 novembre si è costituito il Comitato Salviamo il salvabile promosso da…

continua a leggere

Considerazioni su Conferenza Servizi per Arpa industriale s.p.a. Bra

circolo Legambiente Bra 28 Giugno 2008   Alla  c. a. Sindaco della Città di Bra Dr. Camillo Scimone e p.c. Ass. Ambiente della…

continua a leggere

Intervista a Marco Travaglio – Martedì 10 Giugno 2008 ore 21

organizzazione Legambiente Bra Auditorium G. Arpino - Bra 10 Giugno 2008   Presentazione del  libro " SE LI CONOSCI LI EVITI". Ed.…

continua a leggere

2^ edizione expo energie rinnovabili

di Legambiente Bra 25 maggio 2008 25 maggio 2008 - Ristrutturazione di edifici e risparmio energetico- Convegno 2^ Ed. Expo Energie…

continua a leggere

Classifica Inquinamento PM 10 – 2008

Circolo Legambiente Bra 31 Gennaio 2008 Premessa: la ventosità media annuale  del centro urbano braidese (cfr.…

continua a leggere

Consegna gli Attestati 2007 per meriti ambientali specifici

29 Novembre 2007 COMUNICATO STAMPA IL CIRCOLO LEGAMBIENTEBRA CONSEGNA GLI ATTESTATI 2007 PER MERITI AMBIENTALI SPECIFICI Alle ore 21 del 29…

continua a leggere

1^ edizione expo energie rinnovabili

di Legambiente Bra 20 maggio 2007 Il 20 maggio 2007 la Città di Cherasco in collaborazione con il Circolo Legambiente Bra con il Patrocinio…

continua a leggere

Resoconto anni 2003-2007 attività del Circolo Legambiente Bra

marzo 2007 Clicca qui per scaricare…

continua a leggere

Bra e le polveri fini d’Italia: una lettura

di Legambiente Bra 23 febbraio 2007 Presentiamo una tabella delle polveri fini dell'aria, le PM10, dal 1° gennaio al 20 Febbraio 2007 che è…

continua a leggere

Quale risparmio energetico a Bra?

del direttivo di Legambiente Bra 22 febbraio 2007   Il 2 e 3 febbraio si è svolta a Parigi la Conferenza internazionale sul clima e…

continua a leggere

Intervista a Gianni Rinaudo

di Valter Manzone La Stampa 11 febbraio…

continua a leggere

Intervento per il Convegno “Cambiare motori, ma soprattutto abitudini!”

VENERDI' 9 FEBBRAIO 2007 CENTRO CONGRESSI REGIONE PIEMONTE – TORINO di Gianni Rinaudo e Primo Penone   Clicca qui per scaricare…

continua a leggere

Il Circolo Legambiente Bra consegna gli Attestati 2006 per meriti ambientali specifici

30 novembre 2006 Alle ore 21 del 30 novembre 2006  Caffè Boglione – via Cavour Bra – Isola pedolane. E’ il terzo anno consecutivo che…

continua a leggere

Convegno “Le energie rinnovabili un’ opportunità per il nostro territorio”

Circolo Legambiente Bra e Comune di Sommariva Bosco Clicca qui per scaricare…

continua a leggere

Regione Piemonte V Commissione riunione N. 47 Sala Morando – Torino

25 maggio 2006 Clicca qui per scaricare…

continua a leggere

Intervento Circolo Legambiente Bra alla V Comm. Ambiente Regione Piemonte

di ing. Primo Penone e dott. Gianni 25 maggio 2006 Clicca qui per scaricare le…

continua a leggere

La Regione Piemonte e le ragioni per il Centro Commerciale Naturale…di Cherasco

del Circolo Legambiente Bra Scarica la…

continua a leggere

Comunicato del Circolo Legambiente Bra sull’approfondimento Primaveril-Estivo 7 marzo-30 agosto 2005

del Direttivo Legambiente Bra 5 marzo 2006 Dopo la lettura dell'approfondimento primaveril-estivo  -7marzo/30 agosto 2005 - sull’aria di Bra,…

continua a leggere

Il punto di vista di Legambiente Bra sulla ricerca ARPA

del Direttivo Legambiente Bra 1 marzo 2006 Mercoledì prossimo 1 marzo alle ore 21 al Polifunzionale G. Arpino ci sarà una conferenza…

continua a leggere

Proposte – oltre le emergenze – per contrastare le polveri fini di Bra

Conferenza Stampa 26 gennaio 2006 Attraverso l’applicazione reale del pacchetto di proposte ivi indicato si prevede che in cinque anni…

continua a leggere

Valorizzazione del bellissimo territorio di Cherasco

di Gianni Rinaudo 16 gennaio 2006 Gent.mo/a Sei cortesemente invitato ad intervenire alla Conferenza - lunedì 16 gennaio alle ore 20,45…

continua a leggere

Zona di salvaguardia dei Rii, delle Rocche e delle rive dei Bastioni di Cherasco

Area naturalistico-archeologica Natura, Archeologia, Agricoltura, Tradizioni e Turismo di Flavio Russo e Gianni Rinaudo 04 gennaio…

continua a leggere

Che fare per migliorare la qualità dell’aria in Piemonte…a Bra?

Circolo Legambiente Bra 17 ottobre 2005 Il 17 ottobre 2005 ore 20,45 – Polifunzionale G. Arpino Il Circolo Legambiente Bra con il patrocinio…

continua a leggere

Ddifferenziare bene…conviene e fa bene se migliora la gestione dei rifiuti

Il Circolo Legambiente Bra organizza con il patrocinio della città di BRA “DIFFERENZIARE BENE...CONVIENE  e fa bene se  migliora  la …

continua a leggere

Misure antismog a Bra

di r.s. La Stampa di Cuneo La stampa 27 febbraio 2005 PRIMA GIORNATA SENZ'AUTO PER RIDURRE SMOG E POLVERI SOTTILI Oggi a Bra debuttano…

continua a leggere

Lotta allo smog. A Bra 4 domeniche a piedi

di Gp. Marro La Stampa Cuneo 19 febbraio 2005 STOP ALLE AUTO NELL'AREA CENTRALE E OLTREFERROVIA. DIVIETO DI TRANSITO ANCHE PER I RESIDENTI. IL…

continua a leggere

Al Sindaco di Bra proposte e precisazioni

del Circolo Legamb. Bra 18 febbraio 2005 Alla cortese attenzione del Sindaco di Bra dott. Camillo Scimone e p.c. All’Assessore alla Viabilità…

continua a leggere

Il Sindaco di Torino conferma che Bra è più inquinata di Torino

di Sergio Chiamparino 12 febbraio 2005               riferimenti: http://www.chiamparino.it/forum.php?x=11 E' forse utile…

continua a leggere

Progetto di provincia e comune contro lo Smog

di V. Manzone La Stampa Cuneo 6 febbraio 2005 "Ztl" ampliata in centro a Bra Si interverrà sul traffico e sulla viabilità, con un piano…

continua a leggere

In difesa del convento delle Clarisse

di Gianni Rinaudo 11 gennaio 2005 Proporzionalità tra cemento, aria, verde, territorio e vita umana. Che se ne dica Bra ha un clima…

continua a leggere

Bruciare i rifiuti è sprecare energia, denaro, …tutto

di Gianni Rinaudo 10 dicembre 2004 Secondo la splendida espressione di San Tommaso D’Aquino,penso mutuata da Aristotele, la verità, la…

continua a leggere

Incontro- Dibattito su “Differenziare BENE i rifiuti si può!?

Comunicato stampa 2 dicembre 2004 Comunicato Stampa del Circolo Legambiente Bra. Il Circolo Legambiente Bra il 2 dicembre 2004 alle ore 20,45…

continua a leggere

Incontro- Dibattito su “Differenziare BENE i rifiuti si può!?

2 dicembre 2004   Foto     Gianni Rinaudo saluta e presenta i relatori visualizza alta definizione (315…

continua a leggere

Intervista al Presidente del Circolo Legambiente BRA – Gianni Rinaudo

di Marisa Quaglia Il Nuovo Braidese 27 novembre 2004 Perché avete organizzato l'incontro-dibattito del 2 dicembre prossimo all'Auditorium della…

continua a leggere

Idee per risolvere la precaria situazione ambientale in cui versa la città di Bra

del Circolo Legamb. Bra 12 novembre 2004 Con questo scritto – ne seguiranno altri - proponiamo al Sindaco dott. Camillo Scimone ed alla sua…

continua a leggere

Sulla termodistruzione dei rifiuti a Bra

di Gianni Rinaudo 9 ottobre 2004 Quelle di Dallorto e Gallo, in relazione alla termodistruzione dei rifiuti, sono parole in libertà su un…

continua a leggere

Comparazione tra Bra e Torino

di Gianni Rinaudo 15 settembre 2004 Il 13 settembre a Torino - via della Consolata - il pm10 era a 58 invece a Bra era a 45. Torino ha un milione…

continua a leggere

Sulle antenne i comuni non hanno le mani legate

Intervista a Gianni Rinaudo pres. Circolo Legambiente Bra di Gianni Rinaudo 11 settembre 2004                 Anche a Bra da…

continua a leggere

Sintesi dati Polveri Fini – PM10 – a Bra 2003

del Circolo Legamb. Bra 11 settembre 2004 riferimenti:…

continua a leggere

Sintesi dati Polveri Fini – PM10 – a Bra 2004

del Circolo Legamb. Bra 11 settembre 2004 Quanti respiri si fanno in un minuto? Se sono 40 ciò significa che ogni giorno respiriamo 57mila…

continua a leggere

MEMESI e agricultura. Principi di etica agraria

di Luigi Franco 11 settembre 2004 Ha detto Garaudy,e forse Platone o altri prima,che l'estetica è l'etica dell'avvenire. La frase mi torna in…

continua a leggere

Utopia la bomba “U”

di Luigi Franco 11 settembre 2004 Sembrava la grande assente dall'arsenale delle potenze umane. Un ordigno inedito,un'onda d'urto che si propaga…

continua a leggere

La questione verde – Riflessioni su agricoltura e campagna

di Luigi Franco 11 settembre 2004 Da anni,per interesse personale e come studente di Agraria (ampiamente fuori corso,per irriducibile…

continua a leggere

Le luci della campagna

di Luigi Franco 11 settembre 2004 Quella sua idea che le cose bisogna capirle,aggiustarle,che il mondo è malfatto e che a tutti interessa…

continua a leggere

Lettera al direttore del Corriere Langhe e Roero

di Gianni Rinaudo 26 Gennaio 2004 Circolo Legambiente Bra Gent.mo Direttore "Chi fa sbaglia, ma chi non fa sbaglia ancora di…

continua a leggere

Riflessioni del Circolo LEGAMBIENTE BRA sul blackout del 28 settembre 2003

di Gianni Rinaudo 28 settembre 2003   Circolo Legambiente Bra E’ in atto una grave mistificazione a danno degli italiani? Si…

continua a leggere

Lettera aperta al sindaco di Bra – 5 settembre 2003

di Gianni Rinaudo 5 settembre 2003   Circolo Legambiente Bra Lettera aperta al Sindaco di Bra     Ogni anno…

continua a leggere

L’inquinamento atmosferico a Bra – il punto di vista del Circolo Legambiente

di Gianni Rinaudo 30 giugno 2003 “Bra. Cinque domeniche senz’ auto, per riscoprire le bellezze della città e diminuire…

continua a leggere

Conferenza 16 aprile 2003

di Gianni Rinaudo 16 Aprile 2003 Circolo Legambiente Bra organizza Conferenza dibattito: L’Inquinamento Atmosferico e la Tutela…

continua a leggere

Pedonalizzare il centro storico di Bra

di Gianni Rinaudo Aprile 2013 Oggi due italiani su tre - informa Abacus - ritengono utile una consultazione popolare sul traffico, mentre…

continua a leggere

Lettera aperta agli amministratori della città di Bra, all’ ASL e all’ ARPA della provincia di Cuneo

di Gianni Rinaudo Marzo 2003     Circolo Legambiente Bra   Al Sindaco Alla Giunta Al Consiglio…

continua a leggere

A quando la riduzione dell’inquinamento dell’aria in provincia di Cuneo?

di Gianni Rinaudo Marzo 2003 Il 21 novembre 2002 è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte una delibera della…

continua a leggere

PM10-Polveri fini a Bra, riflessioni e domande all’Agenzia Regionale Protezione Ambiente (A.R.P.A.)

di Gianni Rinaudo Febbraio 2003 PM10, LE PERICOLOSE POLVERI CHE TUTTI RESPIRIAMO. Anche i dati di febbraio provocano inquietudine: nei primi 12…

continua a leggere

TARA GANDHI – nipote del Mahatma Gandhi – a Bra

TARA GANDHI - nipote del Mahatma Gandhi - a Bra di Gianni Rinaudo Febbraio 2003 Preoccupata per le sorti del pianeta Tara Gandhi –…

continua a leggere

Emergenza rifiuti

BRA, EMERGENZA RIFIUTI: E' INCONGRUENTE IPOTIZZARE IL TERMOVALORIZATORE di Gianni Rinaudo Novembre 2002 “La vocazione…

continua a leggere

Tutela dell’ambiente e della salute

TUTELA DELL'AMBIENTE E DELLA SALUTE SOLO CON LEGGI EFFICIENTI GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI ED AMMINISTRATORI Febbraio 2012 di…

continua a leggere